Descrizione prodotto

Presentazione E-LearningImparare a valutare gli esiti educativi ed iniziare ad utilizzare il Sistema Chess, per educatori ed insegnanti di Nido e Scuola d’Infanzia.
Acquistabile sia da singoli che da Nidi e Scuole d'Infanzia per i propri educatori/insegnanti.


Obiettivi del corso

Obiettivo di questo corso e-learning è quello di supportare il discente nell’implementazione del Sistema Chess per la valutazione degli esiti educativi, partendo da un corretto approccio al delicato e complesso tema della valutazione.
Se da un lato la valutazione è parte integrante dell’intervento educativo, oltre che essere richiesta anche dalle normative vigenti, dall’altro occorre conoscerne le origini e le evoluzioni, le potenzialità ed I limiti, gli approcci e le resistenze possibili, le inclusioni e le esclusioni, per coinvolgere adeguatamente l’intero team educativo ed I genitori.
Il corso fornirà quindi un inquadramento generale sul tema della valutazione, soffermandosi quindi sulle aree da osservare al Nido e alla Scuola d'Infanzia e offrendo indicazioni per la definizione delle priorità per lo sviluppo di progetto individuali.
Saranno quindi forniti spunti ed indicazioni operative per avviare l’applicazione del Sistema Chess nella propria realtà e per coinvolgere adeguatamente tutti gli educatori, gli insegnanti ed I genitori, quali parte integrante del percorso educativo di ciascun bambino.

Destinatari
Il corso è rivolto ad educatori, insegnanti, pedagogisti che operano nei servizi di Nido e di Scuola d’Infanzia ma anche a studenti, consulenti pedagogici e professionisti dei servizi educativi che vogliono approfondire la tematica proposta.

Autori
- dott.ssa Emanuela Fellin -
Pedagogista clinica, specialista nel trattamento dei processi educativi dell’infanzia e dell’adolescenza, con particolare riguardo alle difficoltà e ai disturbi collegati.
Responsabile di interventi educativi per l’integrazione e la collaborazione scuola-famiglia. Consulente in progetti di educazione degli adulti nel campo dell’orientamento lavorativo.
Coordinatrice di azioni formative sulla vivibilità ambientale e la qualità della vita negli ecosistemi.
Responsabile dell’area UNESCO per la formazione e la ricerca, presso il Muse – Museo delle Scienze di Trento. Fellin ha curato le parti teorico scientifiche del presente manuale e ha fornito il pieno supporto per l’aggiornamento dello strumento.
- dott.ssa Diletta Basso -
Lavora come consulente e formatore presso Studio VEGA s.r.l.
Ha partecipato fin dalle prime ricerche alla costruzione dello strumento Chess, coautrice del volume Qualità e controllo di gestione delle II.PP.A.B. Analisi dei processi e controllo per attività, Edizioni VEGA, 2000, nell’ambito del quale ha partecipato alla prima costruzione del sistema di valutazione.
È oggi capo progetto nella realizzazione del percorso sperimentale dell’uso di Chess.


Codice prodotto: ELEAR

Costo unitario: 55,00 € ivato